Next Previous Contents

5. Ispell

Esiste un vocabolario italiano per ispell(1) che trovate all'URL ftp://ftp.pluto.linux.it/pub/pluto/ildp/ispell/. Anche se non � ancora perfetto, � gi� pi� che funzionante e pu� essere tranquillamente usato.

Nella distribuzione Debian � gi� presente il pacchetto iitalian che installa e configura correttamente il vocabolario, pronto all'uso.

Se vuoi collaborare a migliorare il vocabolario o la tavola degli affissi (per sapere cos'� man 5 ispell), esiste una mailing list (che scherzosamente chiamo IspellIT!), che coordina gli sforzi. Trovi maggiori informazioni nella sezione dedicata alle liste.

5.1 Ispell e Emacs

Per forzare il riconoscimento del nuovo vocabolario in emacs, occorre aggiungere questo nel proprio ~/.emacs


        (setq ispell-dictionary-alist
                (append ispell-dictionary-alist
                `(,(list
                  "italiano"
                  "[A-Za-z]"
                  "[^A-Za-z]"
                  "[---']" t nil "~list"))))

dopodich�, M-x ispell-change-dictionary Invio Spazio ti mostra un completion buffer che contiene la magica parola, ``italiano'' (da Giacomo Boffi).

Questo per� non � perfetto nel senso che ho idea che Emacs legga prima il ~/.emacs e poi crei i men�; infatti la voce aggiunta appare in testa al sotto men� e non alla fine come vorrei io. Secondo me pi� robusta sarebbe la soluzione di far modificare l'ispell-mode.el per fargli aggiungere anche l'italiano fra le lingue supportate (da Giovanni Bortolozzo).

5.2 Per maggiori informazioni


Next Previous Contents