Bach, Maurice J.; Prentice-Hall; ISBN 0-13-201799-7; 470pp.; $60 (USA).
Il libro da cui è partito Linus.
Tanenbaum, Andrew S.; Prentice-Hall; 1987.
Ad Alan Cox (una delle persone del cuore del kernel) piace questo libro. Tanenbaum ha progettato Minix, che è il sistema da cui Linus ha avviato Linux.
Johnson, Michael K.
Accessibile sul Web nella pagina Linux Documentation Project, o direttamente a http://www.redhat.com:8080/HyperNews/get/khg.html.
Beck, Michael & Bohme, Harold & Mirko, Dziadzka & Kunitz, Ulrich &
Magnus, Robert & Verworner, Dick; Addison Wesley; 1998;
ISBN:0-201-33143-8; 480.
Si veda
http://heg-school.awl.com/cseng/authors/beck.m/linux/linux.html.
Una guida alla programmazione del kernel di Linux; tratta 2.0.
McKusick, Marshall Kirk, Bostic, Keith, Karels, Michael J., and
Quarterman, John S.; Addison-Wesley; 1996; ISBN 0-201-54979-4;
608pp.
Si veda
http://heg-school.awl.com/cseng/authors/mckusick/4.4bsd/4.4bsd.html.
Il successore del classico libro sull'implementazione del kernel 4.3 di BSD, che ha influenzato il design di Linux (specialmente per i socket e il networking). Questo libro copre i fondamenenti 4.4BSD di BSD/OS, FreeBSD, e NetBSD.
Dr. Dobb's Journal; Jan 1991-July 1992.